Artigianato & Impresa N. 5 – Maggio 2025
Per ricevere copie gratuite scrivi a: comunicazione@cilanazionale.org. Scarica il periodico.
Per ricevere copie gratuite scrivi a: comunicazione@cilanazionale.org. Scarica il periodico.
Ecco un elenco di alcune opportunità per fare impresa sostenendo quelle già esistenti, nonchè i liberi professionisti. Fondo perduto e tasso zero dalle misure regionali a sostegno delle economie regionali. 1) Bando “Nidi” Regione Puglia...
Ieri 26 ottobre l’INPS emana, in ritardo, la circolare n. 124 2020 per l’utilizzo dell’incentivo all’assunzione IO LAVORO, gestito da ANPAL, finanziato dalla Legge di Bilancio 2020. Diventa disponibile il modulo telematico sul sito...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo A.G. 175, che introduce disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Codice della crisi d’impresa: i professionisti Le novità...
Il decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 1° ottobre 2020 definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande per il bando Digital Transformation. Il bando è finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica...
La conversione in legge del Decreto d’Agosto, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 13 ottobre, prevede un contributo a fondo perduto per le attività di ristorazione. Lo stanziamento ammonta a 600 milioni di euro per...
Nel Decreto Agosto è previsto che per l’anno 2021 i contribuenti possono decidere di destinare una quota del 2 per mille dalla propria IRPEF in favore di un’associazione culturale. L’associazione beneficiaria dev’essere iscritta in...
Il Decreto Legge 125, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 7 ottobre, sposta la data del termine delle domande di cassa integrazione al 31 ottobre 2020. Il termine era stato precedentemente fissato al 30...
Novità sul fronte dell’editoria: introdotte misure agevolative per fronteggiare la crisi successiva al lockdown nel DPCM del 4 agosto 2020. Il DPCM, pubblicato il 28 settembre sulla Gazzetta Ufficiale n. 240, fissa le modalità,...
Tra i vari bonus fiscali edili, i vantaggi del Superbonus 110%, con la sua detrazione fiscale del 110% a fronte di una spesa di 100, sono indubbi. La spesa è recuperabile in soli 5...